Roche Navigation Menu Medora : Medora
  • Accedi
  • Esci
  • Cerca nel sito
Roche
  • Fino
  • Home
  • Search
  • Close search

						
							

Searching

    • Home
    • Eventi
      Eventi Overview
    • Innovazione
      Innovazione Overview
    • Servizi
      Servizi Overview
    • Prodotti
      Prodotti Overview
    • Patologie
      Patologie Overview
    • Medical Hub
      Medical Hub Overview
    • RCP
      RCP Overview
    • Home
    • Eventi
    • Innovazione
    • Servizi
    • Prodotti
    • Patologie
    • Medical Hub
    • RCP
    • Accedi
    • Esci
    Chiudi

    1 - of risultati per ""

    No results

    Sei un operatore sanitario? Registrati ora per accedere ai contenuti dell'Area Riservata

    Registrati

    Sei qui:

    1. Eventi
    2. Hack for HCC
    2021-03-26T16:00:00
    2021-03-30T18:00:00
    Hack for HCC
    Il primo Hackathon italiano esclusivamente dedicato ai medici! Un evento di co-creazione per contribuire a migliorare la vita dei pazienti affetti da epatocarcinoma (HCC)
    Il link per partecipare al live streaming verrà condiviso 1 ora prima dell’evento
     
    Online
    Salva sul calendario
    Registrati
    Live
    Partecipa
     
    Overview
    L’evento di Hackathon organizzato da Roche ha visto coinvolti più di 100 esperti italiani operanti nell’ambito del trattamento dell'epatocarcinoma, con lo scopo di stimolare, attraverso metodologie di Design Thinking, la co-creazione di soluzioni concrete per migliorare il percorso del paziente.
    La giuria ha selezionato tra varie proposte le 3 soluzioni vincitrici:
    E-referral: piattaforma dedicata alle aziende sanitarie locali, ai medici di medicina generale e agli specialisti, per favorire la gestione dei singoli pazienti e valorizzare i team multidisciplinari, necessari alla gestione di questa patologia.
    Lidia: il diario di bordo condiviso tra medici e pazienti nella doppia versione digitale e cartacea Wiki HCC: la bacheca virtuale nella quale far convergere le informazioni utili per specialisti, pazienti e caregiver.
    Proprio queste sono in fase di sviluppo da Roche, con il contributo dei team ideatori, per portare un innovativo valore aggiunto alla cura dei pazienti.

    Comunicato stampa Roche
    Repubblica
    Pharmastar
    Il Foglio
    Epac
    Che cos'è un hackathon?
    L’Hackathon è stato un evento, di durata variabile, in cui più persone con competenze e profili diversi si sono sfidate per trovare soluzioni innovative alle sfide assegnate. L’Hackathon ha coinvolto persone diverse per formazione ed esperienze, con l'obiettivo di scoprire nuovi punti di vista e raccogliere contributi fuori dall'ordinario, il più possibile vicini alle esigenze degli utilizzatori finali delle soluzioni che vengono progettate.

    Che cos'è Hack for HCC?
    Questo Hackathon organizzato da Roche ha mirato a riunire i maggiori esperti italiani nelle diverse discipline coinvolte nel trattamento dell'epatocarcinoma, patologia complessa sia dal punto di vista clinico che gestionale, per co-creare insieme soluzioni concrete per migliorare il percorso del paziente. In questo evento, ci siamo confrontati insieme sulle numerose sfide che ad oggi in Italia sono presenti nella presa in carico e nel trattamento del paziente e, con la metodologia del Design Thinking*, abbiamo immaginato insieme soluzioni pratiche per affrontarle. Le migliori idee saranno sviluppare da Roche con il contributo dei team ideatori.
    *metodologia creativa utilizzata per massimizzare il potenziale delle idee dei partecipanti, partendo dalle esigenze degli utenti
    Oncologia
    HCC
    
    Registrati all’evento
    TREKKING the ROAD of CHANGE
    L’innovazione di Rozlytrek nell’era delle terapie personalizzate e agnostiche
     
    Online
    Registrati

    • © 2023
    • 19.01.2023
    • Termini e Condizioni
    • Privacy policy
    • Informativa privacy farmacovigilanza
    • Informativa cookie
    • Sitemap
    • Contatti
    • Cookie settings

    © 2021 Roche S.p.A. - società unipersonale - P. IVA 00747170157

    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube