European Association for the Study of the Liver

Journal of Hepatology, Volume 82, Issue 2, 315 – 374 doi: 10.1016/j.jhep.2024.08.028

CANCER IMMUNOTHERAPY
Sintesi

Le nuove linee guida della European Association for the Study of the Liver (EASL) aggiornano le raccomandazioni per la gestione del carcinoma epatocellulare (HCC), integrando i più recenti progressi diagnostici e terapeutici. La sorveglianza viene ridefinita con modelli di stratificazione del rischio che combinano biomarcatori emergenti e parametri clinici, migliorando la selezione dei pazienti candidabili a screening intensivo. La diagnostica radiologica si basa ora su imaging standardizzato con criteri LI-RADS, riducendo la necessità di biopsia. La chirurgia mininvasiva viene raccomandata nei casi complessi per ridurre la morbilità postoperatoria. Le terapie locoregionali, tra cui chemioembolizzazione e radioterapia, sono integrate con trattamenti sistemici in base allo stadio della malattia. L’immunoterapia combinata con inibitori di checkpoint e anti-VEGF si conferma come nuovo standard terapeutico per pazienti selezionati. L’ottimizzazione della sequenza terapeutica è un punto centrale, con transizioni guidate tra le opzioni curative e palliative per massimizzare la sopravvivenza.

Principali Novità

Sorveglianza personalizzata

Stratificazione del rischio con biomarcatori

Diagnosi radiologica

Imaging standardizzato, criteri LI-RADS

Chirurgia mininvasiva

Indicata nei casi complessi per ridurre la morbilità

Terapie locoregionali

Maggiore integrazione con trattamenti sistemici

Immunoterapia combinata

Nuovo standard in pazienti selezionati

Ottimizzazione delle sequenze terapeutiche

Transizioni guidate tra trattamenti curativi e palliativi

Adattabilità delle linee guida

Applicazione flessibile in base alle risorse e al contesto clinico locale

 

 

 

Le Linee Guida EASL 2024 rafforzano il concetto di medicina personalizzata nell’HCC, ottimizzando diagnosi e trattamento per migliorare gli esiti clinici.

Leggi su Pubmed
Nel caso di siti non Roche le informazioni contenute nel sito prescelto potrebbero non essere conformi alla normativa vigente e le opinioni espresse potrebbero non riflettere la posizione di Roche, né essere da essa avallate.