Lo studio di fase III IMpassion031 ha arruolato 333 pazienti con carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) stadio II/III non trattato, randomizzati a ricevere chemioterapia neoadiuvante (nab-paclitaxel seguito da doxorubicina/ciclofosfamide) con atezolizumab o placebo, seguiti da mantenimento adiuvante. Dopo un follow-up mediano di 40 mesi, il tasso di pCR è risultato superiore con atezolizumab (58% vs 41%). Gli endpoint secondari hanno mostrato trend favorevoli: EFS (HR 0,76), DFS (HR 0,76) e OS (HR 0,56), con un guadagno assoluto a 2 anni rispettivamente del 5%, 4% e 7%.
Nell’analisi esploratoria di ctDNA, il 94% dei pazienti era positivo al basale; i pochi pazienti ctDNA-negativi (6%) hanno mantenuto outcome eccellenti indipendentemente dalla pCR. La clearance precoce a week 7 era più frequente con atezolizumab (82% vs 56%) ed era associata a prognosi favorevole. Al contrario, la persistenza di ctDNA alla chirurgia (13% dei casi) identificava pazienti con prognosi sfavorevole, soprattutto in assenza di pCR. Tutti i pazienti rimasti positivi al ctDNA dopo la chirurgia sono recidivati entro un anno. La sicurezza è risultata sovrapponibile tra i due bracci e coerente con il profilo noto di atezolizumab, senza emergere nuovi eventi avversi inattesi.
Tabella – Principali risultati IMpassion031
Endpoint (ITT) |
Atezolizumab+CT |
Placebo+CT |
HR (IC95%) |
pCR (%) |
58 |
41 |
- |
EFS a 2 anni |
85% |
80% |
0,76 (0,47–1,21) |
DFS a 2 anni |
87% |
83% |
0,76 (0,44–1,30) |
OS a 2 anni |
95% |
90% |
0,56 (0,30–1,04) |
Clearance ctDNA a week 7 (%) |
82 |
56 |
- |
Conclusioni
Lo studio conferma che l’immunoterapia peri-operatoria con atezolizumab migliora gli esiti nel carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) precoce. L’analisi longitudinale del ctDNA fornisce un’informazione prognostica addizionale rispetto alla sola pCR, permettendo di identificare pazienti ad alto rischio di recidiva e candidati a strategie personalizzate. L’integrazione del ctDNA nei percorsi clinici apre prospettive per un monitoraggio adattivo e multidisciplinare.