Morgillo F, Del Signore E, Bria E, de Marinis F, Ciardiello F, Garassino MC, Stefani A, Verderame F, Morabito A, Sbrana A, Tonini G, Gilli M, Berardi R, Taveggia PA, Bearz A, Delmonte A, Migliorino MR, Gridelli C, Fadda GM, Iero M, Ardizzoni A.

Clin Lung Cancer. 2025:S1525-7304(25)00147-0. doi: 10.1016/j.cllc.2025.07.003.

CANCER IMMUNOTHERAPY
Sintesi

Lo studio di fase IIIb italiano MAURIS ha valutato atezolizumab + carboplatino/etoposide in 155 pazienti con ES-SCLC naive a trattamenti. Con follow-up a 3 anni, la OS mediana è stata di 10,6 mesi, con OS a 1 anno 45,5% e a 3 anni 14,5%. La PFS mediana era di 5,5 mesi; l’ORR del 72,3% (3,9% CR). Nei pazienti trattati con ≥5 cicli la OS saliva a 13,7 mesi, con OS a 3 anni 18,5%. Eventi avversi gravi si sono verificati nel 38,3% dei casi, immuno-mediati nel 26,6%; le tossicità G3–4 erano associate a riduzione della mortalità (HR 0,36). Il profilo di efficacia e sicurezza nello studio MAURIS rispecchia quello dell’ iMpower133, ma in una popolazione più eterogenea e vicina alla pratica clinica, includendo anche ECOG 2 e metastasi cerebrali non trattate.

Endpoint principali dello studio MAURIS

Endpoint

Valore complessivo

Note cliniche

OS mediana

10,6 mesi

13,7 mesi se ≥5 cicli

OS a 3 anni

14,5%

18,5% se ≥5 cicli

PFS mediana

5,5 mesi

5,8 mesi se ≥5 cicli

ORR

72,3%

3,9% CR, 68,4% PR

Eventi avversi

38,3% gravi

26,6% immuno-mediati; G3–4 associati a ↓ mortalità

 

Il trial italiano MAURIS estende le evidenze d IMpower133, confermando atezolizumab + chemioterapia come standard di prima linea nell’ES-SCLC. Circa il 15% dei pazienti ha mostrato sopravvivenza >3 anni, suggerendo un ruolo prognostico delle tossicità immuno-mediate. È fondamentale un approccio multidisciplinare e la gestione delle cure di supporto per ottimizzare i benefici e preservare la qualità di vita.

Leggi su Pubmed
Nel caso di siti non Roche le informazioni contenute nel sito prescelto potrebbero non essere conformi alla normativa vigente e le opinioni espresse potrebbero non riflettere la posizione di Roche, né essere da essa avallate.