Roche Navigation Menu Medora : Medora
  • Accedi
  • Esci
  • Cerca nel sito
Roche
  • Fino
  • Home
  • Search
  • Close search

						
							

Searching

    • Home
    • Eventi
      Eventi Overview
    • Innovazione
      Innovazione Overview
    • Servizi
      Servizi Overview
    • Prodotti
      Prodotti Overview
    • Patologie
      Patologie Overview
    • Medical Hub
      Medical Hub Overview
    • RCP
      RCP Overview
    • Home
    • Eventi
    • Innovazione
    • Servizi
    • Prodotti
    • Patologie
    • Medical Hub
    • RCP
    • Accedi
    • Esci
    Chiudi

    1 - of risultati per ""

    No results

    Sei un operatore sanitario? Registrati ora per accedere ai contenuti dell'Area Riservata

    Registrati

    Sei qui:

    1. Patologie
    2. Degenerazione maculare legata all’età - Descrizione
    Degenerazione maculare legata all'età

    Descrizione

    Epidemiologia

    Diagnosi


    Trattamento

    Descrizione

    È la principale causa di disturbi visivi e di perdita della visione in tutto il mondo. A seguito del prolungamento dell’aspettativa di vita e del conseguente invecchiamento della popolazione la patologia appare in aumento in tutto il mondo. È caratterizzata dalla distruzione irreversibile della macula, necessaria per attività come leggere, guidare, riconoscere i volti delle persone e vedere i colori, con conseguente perdita della visione fine.

    La degenerazione maculare neovascolare senile (nAMD) è una forma di AMD avanzata che provoca una perdita visiva rapida e grave. È noto che diversi processi biochimici, come angiogenesi, infiammazione e stress ossidativo svolgono un ruolo chiave nella patogenesi della nAMD, che è caratterizzata dalla proliferazione anomala dei capillari coroidali, nota come neovascolarizzazione coroidale (CNV). La CNV porta ad un processo essudativo - ossia alla fuoriuscita di liquidi, lipidi e materiale ematico - nella retina, causando l’alterazione della normale architettura retinica.

    Veeva M-IT-00000885

    Per altre richieste

    Contatta
    la direzione medica.

    Per informazioni o approfondimenti, è possibile contattare la Direzione Medica di Roche Italia

    CONTATTA
     

    • © 2023
    • 19.01.2023
    • Termini e Condizioni
    • Privacy policy
    • Informativa privacy farmacovigilanza
    • Informativa cookie
    • Sitemap
    • Contatti
    • Cookie settings

    © 2021 Roche S.p.A. - società unipersonale - P. IVA 00747170157

    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube