Contatta
la direzione medica.
Per informazioni o approfondimenti, è possibile contattare la Direzione Medica di Roche Italia
CONTATTA
La NMOSD è una malattia rara autoimmune infiammatoria e demielinizzante del SNC caratterizzata da attacchi ricorrenti di neurite ottica e mielite trasversa longitudinalmente estesa, distinta dalla sclerosi multipla1
TRATTAMENTO DEGLI ATTACCHI ACUTI
Le terapie di mantenimento convenzionali più comunemente utilizzate sono anticorpi monoclonali anti-CD20 e immunosoppressori, che sono stati utilizzati off-label per decenni2
Diverse pubblicazioni riportano risultati che suggeriscono una scarsa efficacia o effetti dannosi dei farmaci immunomodulanti utilizzati specificatamente per la SM4
Le terapie immunosoppressive hanno dimostrato di essere utili nella NMOSD altamente attiva, ma sono poco utilizzate a causa dei loro profili rischio-beneficio meno favorevoli2
Per informazioni o approfondimenti, è possibile contattare la Direzione Medica di Roche Italia
CONTATTA