Roche Navigation Menu Medora : Medora
  • Accedi
  • Esci
  • Cerca nel sito
Roche
  • Fino
  • Home
  • Search
  • Close search

						
							

Searching

    • Home
    • Eventi
      Eventi Overview
    • Innovazione
      Innovazione Overview
    • Servizi
      Servizi Overview
    • Prodotti
      Prodotti Overview
    • Patologie
      Patologie Overview
    • Medical Hub
      Medical Hub Overview
    • RCP
      RCP Overview
    • Home
    • Eventi
    • Innovazione
    • Servizi
    • Prodotti
    • Patologie
    • Medical Hub
    • RCP
    • Accedi
    • Esci
    Chiudi

    1 - of risultati per ""

    No results

    Sei un operatore sanitario? Registrati ora per accedere ai contenuti dell'Area Riservata

    Registrati

    Sei qui:

    1. Patologie
    2. Sclerosi Multipla - Descrizione
    Sclerosi Multipla

    Descrizione

    Fattori di Rischio

    Epidemiologia

    Evoluzione patologica

    Diagnosi

    Trattamento

    Descrizione

    La sclerosi multipla è una patologia cronica del sistema nervoso centrale infiammatoria e demielinizzante1 che rappresenta la causa maggiore di disabilità neurologica nei giovani adulti2.

    Indipendentemente dai fattori eziologici, la condizione alla base della sclerosi multipla è l’attivazione di una risposta immunitaria diretta verso antigeni self della mielina in grado di determinare prima demielinizzazione e poi danno neuronale che nel tempo si traduce in disabilità e perdita della sfera cognitiva.3






    M-IT-00001028



    Download

    SM, Overview.pdfSM, Descrizione.pdf SM, Epidemiologia.pdf SM, Evoluzione della patologia.pdf SM, Diagnosi e sintomatologia.pdf MS, Trattamenti.pdf
    Scarica tutto

    Info utili

    • Bibliografia

       

      • 1Bar-Or A. The immunology of multiple sclerosis. Semin Neurol 2008; 28(1):29–45.
      • 2 Ciccarelli O. et al. Pathogenesis of multiple sclerosis: insights from molecular and metabolic imaging. Lancet Neurol 2014; 13: 807–22.
      • 3Claes N. et al. B Cells Are Multifunctional Players in Multiple Sclerosis Pathogenesis: insights from Therapeutic interventions. Frontiers in Immunology 2015; volume 6; article 642.

    Per altre richieste

    Contatta
    la direzione medica.

    Per informazioni o approfondimenti, è possibile contattare la Direzione Medica di Roche Italia

    CONTATTA
     

    • © 2023
    • 19.01.2023
    • Termini e Condizioni
    • Privacy policy
    • Informativa privacy farmacovigilanza
    • Informativa cookie
    • Sitemap
    • Contatti
    • Cookie settings

    © 2021 Roche S.p.A. - società unipersonale - P. IVA 00747170157

    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube