Contatta
la direzione medica.
Per informazioni o approfondimenti, è possibile contattare la Direzione Medica di Roche Italia
CONTATTAA causa della manifestazione tardiva dei sintomi è fondamentale che i pazienti diabetici si sottopongano a controlli oculistici periodici anche in assenza di disturbi visivi.
La diagnosi di DME si basa sull’esame del fondo oculare. In aggiunta, è possibile effettuare la fluorangiografia e la tomografia a coerenza ottica (OCT), al fine di identificare in modo altamente preciso la sede e l’entità delle lesioni.
La valutazione periodica è necessaria. In particolare, per i pazienti diabetici, sono raccomandati intervalli di screening ogni 2 anni se la retinopatia è assente all’ultimo controllo, 1 anno se lieve, 6 mesi o direttamente invio a consulenza se si riscontra retinopatia moderata o grave.
M-IT-00002344
Per informazioni o approfondimenti, è possibile contattare la Direzione Medica di Roche Italia
CONTATTA