Roche Navigation Menu Medora : Medora
  • Accedi
  • Esci
  • Cerca nel sito
Roche
  • Fino
  • Home
  • Search
  • Close search

						
							

Searching

    • Home
    • Eventi
      Eventi Overview
    • Innovazione
      Innovazione Overview
    • Servizi
      Servizi Overview
    • Prodotti
      Prodotti Overview
    • Patologie
      Patologie Overview
    • Medical Hub
      Medical Hub Overview
    • RCP
      RCP Overview
    • Home
    • Eventi
    • Innovazione
    • Servizi
    • Prodotti
    • Patologie
    • Medical Hub
    • RCP
    • Accedi
    • Esci
    Chiudi

    1 - of risultati per ""

    No results

    Sei un operatore sanitario? Registrati ora per accedere ai contenuti dell'Area Riservata

    Registrati

    Sei qui:

    1. Patologie
    2. Sclerosi Multipla - Diagnosi
    Sclerosi Multipla

    Descrizione

    Fattori di Rischio

    Epidemiologia

    Evoluzione patologica

    Diagnosi

    Trattamento

    Diagnosi

    La diagnosi di sclerosi multipla richiede la presenza di lesioni multiple nella materia bianca del SNC disseminate in siti diversi (spazio) ed in momenti diversi (tempo)e si basa su:
     

    • valutazione clinica comprendente i sintomi e l’anamnesi riferiti dal paziente, e l’esame neurologico
    • analisi strumentali, come risonanza magnetica e potenziali evocati
    • analisi biologiche, come esame del liquido cerebrospinale (liquor) ed esami del sangue7




    Sintomatologia

    I segni e sintomi clinici della sclerosi multipla sono estremamente vari e dipendenti dalla sede e gravità della lesione.

    L’esordio della malattia è polisintomatico nel 55% dei casi, monosintomatico nel restante 45%. I sintomi più comuni alla presentazione sono:

    • sintomi sensoriali (ad esempio intorpidimento, formicolio)
    • perdita della vista
    • debolezza muscolare
    • atassia (difficoltà di coordinazione dei movimenti muscolari volontari).

    Tutti i sintomi e segni d’esordio possono presentarsi nell'ulteriore decorso della malattia e divenire negli anni permanenti o progressivi


    Prognosi

    Ci sono molti fattori che influenzano la prognosi ed il decorso della malattia, tra cui sesso ed età, frequenza e tipo di recidive, carico lesionale e coinvolgimento del midollo spinale.

    Tuttavia, per la maggior parte dei pazienti la sclerosi multipla comporta un graduale accumulo nel tempo di disabilità neurologica irreversibile

     

     

    M-IT-00001032

    Download

    SM, diagnosi e sintomatologia.pdf

    Per altre richieste

    Contatta
    la direzione medica.

    Per informazioni o approfondimenti, è possibile contattare la Direzione Medica di Roche Italia

    CONTATTA
     

    • © 2023
    • 19.01.2023
    • Termini e Condizioni
    • Privacy policy
    • Informativa privacy farmacovigilanza
    • Informativa cookie
    • Sitemap
    • Contatti
    • Cookie settings

    © 2021 Roche S.p.A. - società unipersonale - P. IVA 00747170157

    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube